Sono sempre alla ricerca di più luce e spazio.
(Santiago Calatrava)
Cecilia nasce a Catania il 14 Maggio del 1988.
Fin da piccola mostra le sue capacità artistiche e grafiche, stupendo i suoi insegnanti sin dalle scuole primarie eseguendo grandi lavori manuali con immensa creatività. Grazie anche alla professione del padre, ingegnere meccanico specializzato in collaudi strutturali, sviluppa le sue capacità nel settore edile accompagnando il padre in giro per diversi cantieri già prima di cominciare gli studi universitari. Consegue il diploma di scuola Superiore con indirizzo Classico, e immediatamente decide quale sara’ il suo futuro, superando le ammissioni al corso di studi in Ingegneria Edile e Architettura dell’Università di Catania. Nel 2009 inizia gli studi, e consegue la laurea Magistrale a ciclo unico con riconoscimento Europeo nel gennaio del 2014 con 107/110. Durante il corso di studi inizia a praticare l’attività in campo edilizio con il padre e affianca uno studio professionale di architetti, occupandosi principalmente di ristrutturazioni e recuperi edilizi. A Settembre 2014 consegue l’abilitazione come Ingegenre civile e ambientale iscrivendosi all’Ordine professionale degli Ingegneri della provincia di Catania alla sezione A.
A Novembre 2014 partecipa al concorso per un Dottorato di ricerca all’Università degli studi di Messina, collocandosi al secondo posto della graduatoria, e ottenendo una borsa di studi triennale in Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle Costruzioni. Continuando l’attività professionale in merito alle ristrutturazioni edilizie, sia privatamente che con la collaborazione di uno studio di Architettura, continua l’attività di ricerca con l’università accrescendo le sue competenze in materia di edilizia residenziale ecosostenibile, materiali innovativi e sistemi innovativi come rivestimento delle facciate degli edifici esistenti e non, privilegiando i sistemi innovativi di pareti ventilate e collaborando alla progettazione di un sistema brevettato di pannelli di facciata continua con montanti e talaio interamente a scomparsa. A Novembre 2017 conclude il Dottorato di ricerca ottenendo il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria e Chimica dei Materiali e delle costruzioni. Ad oggi si occupa principalmente di ristrutturazioni edilizie residenziali e commerciali, con diversi cantieri in giro per la Sicilia Orientale, prediligendo scelte e sistemi tecnici innovativi, che migliorino il comfort termoigrometrico delle strutture, l’appeal estetico e la funzionalità stessa degli interni. Materiali materici e luci strategiche per conferire agli interni un comfort visivo e una atmosfera unica.